Il lago dei cigni al Kurhaus
Un balletto perfetto: una trama fiabesca, danze mozzafiato e la musica immortale di Tchaikovsky.
Il lago dei cigni: l'infinita magia di un classico del balletto
Dalla sua prima rappresentazione nel 1877, "Il lago dei cigni" di Peter I. Tchaikovsky ha incantato generazioni di spettatori in tutto il mondo. La toccante storia del principe Siegfried, della principessa Odette e del sinistro stregone Rothbart si dipana in immagini impressionanti e nel linguaggio espressivo del balletto classico. È un'opera che parla di amore, magia, trasformazione e del trionfo del cuore sulle tenebre.
L'ensemble del Royal Classical Ballet interpreta le leggendarie scene del cigno e gli iconici pas de deux con straordinaria precisione e dedizione artistica, accompagnato dalla musica immortale di Čajkovskij, da costumi sfarzosi e da una produzione suggestiva. I ballerini incarnano la brillantezza tecnica e la profondità emotiva, creando un'esperienza che va ben oltre il palcoscenico.
Rimma Wachsmann, nota per il suo stile elegante e la sua prospettiva innovativa sul repertorio classico, dà alla produzione un nuovo impulso artistico, senza perdere di vista la grande tradizione.