L'aula silenziosa
Il film "The Silent Classroom" mostra in modo impressionante la vita dei giovani nella DDR e la loro ribellione contro il regime.
Il film "The Silent Classroom" è ideale soprattutto per i giovani che vogliono confrontarsi con la storia della DDR e con la vita quotidiana del paese, oltre che per una discussione generale sulla libertà di opinione. Il caso autentico può essere utilizzato anche per discutere di temi attuali come l'impegno politico e la solidarietà. In questo modo, un argomento storico può essere portato nel presente e gli studenti possono identificarsi meglio con esso.
Se desiderate mostrare il film in Edupool, troverete anche del materiale di lavoro in fondo alla pagina.
Al contenuto
1956: durante una visita al cinema nella parte occidentale di Berlino, i liceali Theo e Kurt vedono un cinegiornale sulla rivolta ungherese e sulla sua sanguinosa repressione. Tornati a scuola a Stalinstadt, raccontano ai loro compagni lo scioccante filmato. Per solidarietà, osservano un minuto di silenzio durante la lezione. Un'azione che ha delle conseguenze: Vengono presi di mira dalle autorità della DDR.
FSK: dai 12 anni, età consigliata: dai 14 anni.
Classe consigliata: dall'8° al 13° anno, ideale: dal 9° al 13° anno.
Film drammatico, storico, Germania 2017/2018, D: Lars Kraume, 111 min.
Premi (selezione): Valutazione FBW: di particolare valore
DDR. Sorveglianza. Solidarietà. (Libertà di) opinione. Ribellione.