Vai al contenuto
Comunicato stampa

La cultura deve essere parte della soluzione

Il comitato consultivo culturale discute il bilancio

Il 19 agosto si è riunito nuovamente il Comitato consultivo culturale. Durante la pausa estiva del Parlamento, i vari gruppi di lavoro della commissione hanno approfondito temi che sono stati ora discussi in plenaria.

In primo luogo, è stata adottata una lettera di consultazione sul prossimo bilancio culturale 2026, indirizzata ai gruppi parlamentari del municipio. In essa, il comitato consultivo chiede che alla cultura venga attribuito un ruolo molto più forte rispetto alla bozza di bilancio disponibile da luglio. "La situazione è indubbiamente difficile. Ma la cultura non deve essere lasciata indietro", afferma il dottor Helmut Müller, presidente del Comitato consultivo culturale. "Soprattutto in tempi difficili, in cui molte certezze tradizionali sono andate perdute, la cultura dovrebbe essere parte della soluzione e non del problema". La lettera sarà inviata nei prossimi giorni prima delle riunioni interne di bilancio del gruppo parlamentare e sarà poi pubblicata in dettaglio. Poiché ci sono ancora molte domande senza risposta dopo la presentazione del progetto di bilancio, il Comitato consultivo culturale probabilmente continuerà a partecipare al dibattito.

Inoltre, in seguito a una presentazione del Dipartimento elettorale, è stata fatta una raccomandazione al Consiglio comunale di istituire una procedura elettorale online per le prossime elezioni del Consiglio consultivo culturale. La presentazione di una corrispondente modifica al regolamento della commissione consultiva culturale sarà sottoposta alla prossima sessione del Consiglio comunale. "È sempre una buona idea sperimentare qualcosa di nuovo che ha già avuto successo altrove", afferma Dorothée Rhiemeier, vicepresidente del Consiglio consultivo. "Se con una procedura online riusciamo a risparmiare carta e i processi in background diventano più semplici, c'è poco da obiettare".

Il progetto pilota "Infopoints", originariamente avviato dal Comitato consultivo culturale, è stato accolto molto bene. Sia Rhiemeier che Müller si rallegrano del fatto che il progetto sia in dirittura d'arrivo e che sarà presentato nei prossimi giorni.

Il prossimo incontro del Comitato consultivo culturale si terrà il 28 ottobre. La sede non è ancora stata annunciata.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note