In viaggio con ... I bambini
A Wiesbaden avete molte opportunità per divertirvi in famiglia, che sia al museo, su un radiogioco con la THermine o nel parco di arrampicata o degli animali!
Viaggiare in città
Viaggio radiofonico con la THermine per i bambini
Se volete vedere e sentire molto della città in poco tempo, un giro sulle Thermine è un'ottima idea. Per i bambini c'è uno speciale radiogioco:
Insieme al nonno, la curiosa Maxi viaggia con il THermine attraverso la sua città natale, Wiesbaden. Vuole ascoltare il maggior numero possibile di storie emozionanti dal nonno. Ma Maxi ha anche la sua storia magica e misteriosa da raccontare, che stupisce non solo il nonno, ma anche tutti gli ospiti di THermine, grandi e piccini...
Un mix di tour educativo della città e divertente radiodramma!
Wiesbaden nell'orecchio
Il tour interattivo di Wiesbaden è una ricerca di tesori e indizi che si può intraprendere con il proprio smartphone, in modo indipendente, in qualsiasi momento, gratuitamente e senza dover scaricare un'applicazione. Il volantino "Wiesbaden nell'orecchio" elenca 14 luoghi importanti della città che hanno storie speciali da raccontare. È sufficiente scansionare i codici QR sul posto e ascoltare i brevi audio e video.
Tra questi, la Mauergasse con i suoi "150 metri di buonumore", la Nerobergbahn, "bella, stravagante e unica", il Café Maldaner e il suo "fascino da caffetteria da oltre 160 anni", il Casinò di Wiesbaden e il suo "Faites vos jeux" e, naturalmente, i pappagallini di Wiesbaden, che sono "tanto verdi quanto rumorosi".
A proposito: i suggerimenti per le stazioni provengono dagli abitanti di Wiesbaden. Sono stati suggeriti più di 100 luoghi, il che dimostra che gli abitanti di Wiesbaden ascoltano piuttosto bene quando si tratta della loro città!
Musei da toccare con mano
La mostra permanente "Estetica della natura" al Museo di Wiesbaden getta un ponte tra arte e natura con le sue cinque sale tematiche dedicate a forma, colore, movimento, tempo e cambiamento ed è particolarmente interessante per i bambini con i suoi reperti.
Nel laboratorio del museo, che si svolge ogni sabato dalle 10.15 alle 13.00, i bambini possono creare le proprie opere d'arte dopo un'emozionante visita di scoperta del museo.
L'ingresso per i bambini è gratuito.
Orari di apertura:
Lunedì: chiuso
martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: dalle 10.00 alle 17.00
Giovedì (giovedì lungo): dalle 10.00 alle 21.00
Giorni festivi (compreso il lunedì): dalle 10.00 alle 17.00
mre - Museo Reinhard Ernst
Qual è il vostro colore preferito: rosa bubblegum o verde cavalletta? Avete mai dipinto un quadro con il piede? E cos'è esattamente un museo? Nel fine settimana, i bambini potranno fare un viaggio di scoperta insieme al Museo Reinhard Ernst. Durante l'ora della famiglia "Colore in movimento!", anche i genitori possono partecipare.
Per i bambini c'è anche una speciale guida multimediale, che possono utilizzare per scoprire il museo da soli.
Tutti i bambini e i giovani fino a 18 anni possono entrare gratuitamente nel museo in qualsiasi momento.
Orari di apertura:
Lunedì: chiuso
martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica: dalle 12 alle 18
Mercoledì: dalle 12 alle 21
Al mattino il museo è aperto esclusivamente per le scolaresche e gli istituti scolastici, mentre dal pomeriggio è aperto al pubblico. Il foyer del museo è liberamente accessibile senza biglietto.
sam - Museo della città al mercato
Al sam, Stadtmuseum am Markt, viene proposto un entusiasmante rally museale per bambini dagli otto ai dodici anni. Con una valigia, una mappa e le carte del rally, possono esplorare il museo in modo indipendente e giocoso in un viaggio di scoperta.
Orari di apertura:
Lunedì: chiuso
Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: dalle 11.00 alle 17.00.
Giovedì: dalle 11.00 alle 20.00.
Castello di Freudenberg
Il castello di Freudenberg, alle porte di Wiesbaden, non è un museo qualunque: è un campo di esperienze per i sensi. Al centro di un vasto parco, il castello restaurato con cura invita a scoprire, stupirsi e provare insieme.
Che si tratti di un percorso a piedi nudi, di un corridoio buio o di installazioni sonore, qui potrete affinare la vostra percezione e risvegliare la vostra curiosità.
Orari di apertura
Lunedì: chiuso
Da martedì a venerdì: dalle 9.00 alle 16.00
Sabato, domenica, ponte e giorni festivi: dalle 11.00 alle 18.00.
Esperienza nella natura
In giro per i giardini della spa
Sul laghetto del Kurparkweiher si possono noleggiare barche a remi e pedalò, con i quali si può navigare sull'acqua con una splendida vista sul Kurhaus.
Orari di apertura nei mesi estivi e tempo permettendo:
Da mercoledì a venerdì: dalle 15.00 alle 18.00
Sabato, domenica e giorni festivi: dalle 11.00 alle 18.00.
Noleggio barche Schmitz: 01522/6213899
Il Kurpark Rallye è un modo emozionante per esplorare il parco. Dodici domande sfidano le abilità investigative dei bambini e alla fine una piccola sorpresa li attende nel Kurhaus. Ideale per una gita in famiglia!
Bosco di arrampicata sul Neroberg
Anche la salita alNeroberg con la ferrovia del Neroberg (Si apre in una nuova scheda) è un'esperienza per tutta la famiglia.
Una volta arrivati in cima, la foresta di arrampicata vi aspetta. I bambini a partire dai quattro anni possono sfogarsi su un percorso speciale, mentre i più grandi e gli adulti possono affrontare sfide più impegnative.
Parco degli animali e delle piante Fasanerie
Il parco di animali e piante Fasanerie Wiesbaden, appena fuori città, è un must per le famiglie! La linea 33 dell'autobus ESWE Verkehr vi porta direttamente lì, senza stress e senza dover cercare un parcheggio. Alla Fasanerie è possibile osservare da vicino oltre 130 animali, tra cui orsi bruni, lupi e linci, su una superficie di 23 ettari.
Particolarmente emozionanti sono naturalmente le lezioni con i guardiani degli animali, che si tengono tutti i giorni (lunedì e martedì alle 14.00, mercoledì e domenica alle 15.00, giovedì e venerdì alle 11.00).
Ci sono anche interessanti attività pratiche come laboratori, spedizioni o il "bagno del fagiano", che prevede esercizi di rilassamento nella natura.
Orari di apertura:
Da febbraio a marzo: dalle 9.00 alle 17.00
Da aprile a settembre: dalle 9.00 alle 18.00
Ottobre e novembre: dalle 9.00 alle 17.00
Dicembre e gennaio: dalle 9.00 alle 16.00
Viaggiare in barca
Con la Tamara alla Rettbergsaue
Anche la gita in barca alla Rettbergsaue sulla "Tamara" dalle rive del Reno a Biebrich o dal porto di Schierstein è divertente!
La Rettbergsaue è una vera e propria piccola isola paradisiaca, perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere una giornata nella natura. A pochi minuti di traghetto da Biebrich o Schierstein, vi aspetta una piccola oasi con spiagge di sabbia bianca, ampi prati, alberi ombrosi e tanto spazio per giocare, fare picnic e rilassarsi.
Tra l'altro, il 90% dell'isola è una riserva naturale per la ricchezza di uccelli e piante.