Solmsschlösschen
Il principe Albrecht zu Solms-Braunfels fece costruire la magnifica villa con bovindi e torrette angolari tra il 1890 e il 1892.
Ferdinand Schorbach di Hannover progettò l'edificio, che fu realizzato dagli architetti Kreizner e Hatzmann.
Contrariamente alla pratica abituale di costruire in modo simmetrico e in forme classiche, il Solmsschlösschen è stato costruito su una pianta irregolare, che deriva dalle dimensioni e dalla funzione delle singole stanze. Progettato come un gruppo di edifici, attorno alla struttura principale a forma di torre si formano edifici ad ala, torri angolari e campate.
A partire dalla metà del XVIII secolo, l'intelaiatura a graticcio era ancora considerata un metodo di costruzione da poveri e veniva quindi spesso nascosta sotto l'intonaco. Il fatto che un membro dell'alta nobiltà avesse scelto questo materiale da costruzione per la sua residenza ha spinto gli imitatori a utilizzare sempre più spesso il legno a graticcio per i piani superiori.