Musei (con aria condizionata)
I due "grandi" musei, il Museum Rheinhard Ernst (mre) e il Museum Wiesbaden, nonché numerosi altri musei come il "frauen museum wiesbden" e il "sam" invitano a visite meravigliose e fresche anche in piena estate.
Museo di Wiesbaden
L'entusiasmo per l'ampia mostra sull'Art Nouveau allestita nel museo climatizzato di Wiesbaden continua senza sosta: Giunto alla sua quinta edizione, il museo presenta una straordinaria collezione Art Nouveau che fa rivivere lo stile di vita della fin de siècle. La collezione F.W. Neess, composta da oltre 500 oggetti, si distingue per l'eccezionale qualità delle opere e per il loro grande significato storico-artistico. Mobili, vetri, ceramiche, lampade, dipinti e argenti sono uniti come un'opera d'arte completa.
L'attuale mostra speciale "Giallo miele - L'ape nella natura e nella storia culturale" è dedicata all'ape, al suo miele e al rapporto tra uomo e ape.
Dall'anno scorso il caffè del museo risplende in una nuova veste e con una nuova offerta: la tradizionale azienda di Wiesbaden "Trüffel Feinkost" gestisce ora il "Trüffel Museumscafé" e vi offre una selezione di piatti grandi e piccoli.
Volete dare un'occhiata rilassata al museo? Il primo sabato di ogni mese l'ingresso è gratuito.
Museo Reinhard Ernst (mre)
L'estate scorsa è stato inaugurato il Museum Reinhard Ernst sulla Wilhelmstraße: un museo all'avanguardia e climatizzato che ospita oltre 860 dipinti e sculture del campo dell'arte astratta. Qui sono esposti prestiti da musei e privati di tutto il mondo, oltre alla collezione dell'omonimo imprenditore Reinhard Ernst. La mostra si concentra sull'arte tedesca ed europea del dopoguerra, sull'arte giapponese e sull'espressionismo americano. Reinhard Ernst ha incaricato l'architetto di fama internazionale Fumihiko Maki di progettare il museo, con la sua atmosfera luminosa e accogliente e il suo atrio a pianta aperta completamente vetrato.
Helen Frankenthaler. Muoversi e muoversi
La mostra speciale "Helen Frankenthaler. Move and Make" è visitabile fino al 28 settembre. Oggi Helen Frankenthaler è celebrata come una pioniera della mediazione tra action painting e color field painting. Ha dato una svolta decisiva all'arte americana del dopoguerra.