I Wiesbaden Photo Days si terranno nuovamente dal 23 agosto al 7 settembre 2025 e il sam - Stadtmuseum am Markt sarà presente.
Giornate fotografiche a Wiesbaden
FUTURO? QUALE FUTURO?
I Wiesbaden Photo Days saranno ancora una volta ospiti del sam - Stadtmuseum am Markt con una mostra nel 2025
Viviamo in un'epoca in cui il futuro sembra tutt'altro che chiaro. Non è più pianificabile, è poco promettente, genera più paura che speranza, è nebuloso e, peggio ancora, sembra essere un terreno di innumerevoli incertezze. Siamo a un bivio. Le richieste di cambiamenti fondamentali si fanno sempre più forti.
Ma come dovrebbero essere? Che tipo di nuovo mondo vogliamo creare insieme? Quali altri mondi sono possibili? Come vogliamo vivere? Cosa sogniamo? Cosa desideriamo?
Queste sono solo alcune delle domande che il programma espositivo dei Wiesbaden Photo Days affronterà. Le serie fotografiche e le opere video selezionate intendono mettere in discussione le presunte certezze, offrire spunti di riflessione, suscitare speranze e aprire nuovi orizzonti.
Artisti in sam
Eva Bachmann (Londra) - "Closed for Business" (Chiuso per affari)
Guardare avanti - il futuro tra realtà e IA - Berit Jäger
Mercoledì 27 agosto, ore 16.00-16.00: conversazione con l'artista Berit Jäger
Berit Jäger parla con il direttore artistico Jürgen Strasser, in un'atmosfera rilassata, della sua opera "Blick nach vorn - Zukunft zwischen Realität und KI", esposta per la prima volta. L'artista fornisce informazioni sul processo creativo e sulle considerazioni concettuali alla base di questo progetto.
_____
Berit Jäger, nata nel 1971, vive e lavora vicino a Magonza. Ha studiato Belle Arti alla Kunsthochschule di Magonza come studentessa di master della professoressa Judith Samen nel campo della fotografia artistica. Il suo lavoro combina la fotografia con approcci installativi e mediatici e tematizza questioni sociali.
L'ingresso è libero! Non è richiesta la registrazione.
Giovedì 28 agosto, dalle 19.15 alle 20.00. Visita guidata da Jürgen Strasser
Martedì 02 settembre, ore 16.00-16.00 Visita guidata a cura della dott.ssa Christiane Morsbach
Il fotoreporter Arez Ghaderi, nato nel 1987 a Sanandaj, una provincia curda dell'Iran, ha vissuto in diversi campi profughi durante il suo primo anno in Germania. Lì ha ascoltato le affascinanti storie delle persone che sono fuggite in Germania. Nel dicembre 2022 ha avuto l'opportunità di fotografare i rifugiati in viaggio verso l'Europa. Ha partecipato alla missione di salvataggio in mare dell'organizzazione SOS Humanity nel Mediterraneo centrale. Le sue immagini raccontano le storie dei rifugiati.
In una conversazione con Jürgen Strasser, direttore artistico di "Fototage", ci fornisce delle informazioni molto speciali sul suo lavoro fotografico "Hello Italy" e sulle sue idee sul futuro? Quale futuro?
L'ingresso è libero! Non è richiesta la registrazione.
Conferenza: "Fiducia radicale - il futuro sotto il segno del cambiamento epocale".
La futurologa Lena Papasabbas terrà una conferenza giovedì 4 settembre dalle 19 alle 20.30.
Viviamo in un'epoca di crisi, guerre, sconvolgimenti e normalità che si sgretolano. Ma la buona notizia è che una nuova era è dietro l'angolo. E un cambiamento di epoca spesso significa un salto evolutivo culturale. Per sviluppare visioni collettive del futuro per le quali valga la pena di lavorare di nuovo come società, abbiamo bisogno innanzitutto di una fiducia radicale.
Non c'è futuro senza fiducia! La fiducia fa sentire bene le persone. E di buon umore. Se perdiamo il futuro, perdiamo noi stessi. Solo come esseri speranzosi, desiderosi, anticipatori possiamo crescere e prosperare. E proprio perché è così, oggi ci troviamo in una situazione drammatica, se non addirittura tragica.
Nella sua conferenza, Lena Papasabbas presenta i nove pilastri della fiducia e parla anche del suo lavoro di futurologa.
_______
Lena Papasabbas si è trasferita dalla sua città natale in Franconia a Francoforte, dove ha studiato antropologia culturale e filosofia e ha lavorato come autrice, redattrice e animatrice di seminari. Dopo nove anni allo Zukunftsinstitut come autrice, relatrice e social media strategist, ha deciso di dedicarsi interamente alla futurologia trasformativa nel 2023 come cofondatrice del Future:Project. L'ingresso è gratuito!
Copertina del catalogo
Vendite a catalogo in sam
Per la 13a edizione dei Wiesbaden Photo Days sarà pubblicato anche un catalogo. Può essere acquistato al prezzo di 10 euro da sam.