50 anni di Premio Carol Nachman
In occasione del 50° anniversario dell'assegnazione del Premio Carol Nachman per la Reumatologia, il 24 giugno 2022, i premiati, gli ex premiati e i membri del Consiglio di Amministrazione hanno firmato il Libro d'Oro della Città di Wiesbaden presso il Municipio.
Il premio Carol Nachman della capitale statale di Wiesbaden per la reumatologia è stato assegnato per la prima volta nel 1972 e, con un premio in denaro di 37.500 euro, è il premio più ricco al mondo nel campo della reumatologia.
Quest'anno il premio va in parti uguali alla scienziata e medico italiana professoressa Maria-Antonietta D'Agostino e al suo collega olandese professor Maarten Boers. Inoltre, Dieter Wiek di Hünxe e, postumo, il professor Reinhold E. Schmidt di Iserhagen sono stati insigniti della Medaglia Carol Nachman per il loro lavoro di una vita.
Oltre agli attuali premiati, anche gli ex premiati e i membri del Consiglio di fondazione si sono fatti immortalare nel libro d'oro (nell'ordine di iscrizione):
- Professoressa Maria Antonietta D'Agostino, premiata
- Professore Dr. Maarten Boers, premiato
- Dieter Wiek, medaglia Carol Nachman
- Professoressa Dr. Elisabeth Märker-Hermann, presidente del Consiglio di fondazione
- Professor Dr. Steffen Gay, vincitore del premio 1978
- Professoressa Dr. Renate Gay, premiata nel 1984
- Professore Dr. Jürgen Braun, premiato nel 2000
- Prof.ssa Angela Zink, Medaglia Carol Nachman 2016
- Professoressa Dr. Desirée van der Heijde, vincitrice del premio 2011 e membro del Consiglio di fondazione
- Professor Dr. Klaus Schmidt, Medaglia Carol Nachman 2010
- Prof. Dr. Andreas Schwarting, membro del Consiglio di fondazione
- Prof. Dr. Philipp Drees, membro del Consiglio di fondazione