Vai al contenuto
Diversità e partecipazione

Educazione culturale

L'educazione culturale svolge un ruolo centrale nello sviluppo personale e sociale. Permette di accedere all'arte, alla musica, al teatro, alla letteratura e ad altre forme di espressione creativa, indipendentemente dall'età e dal contesto sociale.

Esistono numerosi programmi di finanziamento a livello federale, statale e locale per rafforzare l'educazione culturale, soprattutto per i bambini e i giovani. Programmi come "La cultura rende forti" del Ministero federale dell'Istruzione e della Ricerca o i fondi culturali degli Stati federali sostengono progetti che facilitano l'accesso alla cultura per bambini, giovani e adulti. Anche le fondazioni e i programmi dell'UE offrono un sostegno finanziario a progetti educativi innovativi. È possibile scaricare una panoramica in fondo a questa pagina. L'Ufficio culturale di Wiesbaden sostiene progetti culturali in collaborazione tra le scuole di Wiesbaden e un partner artistico e culturale attraverso il programma "Educazione culturale nelle scuole".

I partner artistici sono una componente essenziale per un'educazione culturale di successo. Musei, teatri, scuole di musica, biblioteche e artisti indipendenti mettono a disposizione le loro competenze e progettano laboratori, progetti o collaborazioni a lungo termine con scuole e istituzioni educative. Questi partenariati promuovono l'apprendimento creativo e lo scambio interculturale e rafforzano le competenze sociali. La pagina "Educazione artistica" elenca gli artisti e le scuole d'arte di Wiesbaden.

La combinazione di programmi di finanziamento e di solide partnership artistiche rende l'educazione culturale accessibile a molte persone e crea esperienze preziose che ispirano per tutta la vita.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note