Vai al contenuto
Filosofia

La nostra filosofia - un luogo per le persone, gli animali e la natura

La Fasanerie di Wiesbaden è un Parco dell'Arca, un luogo di apprendimento e di incontro. Difendiamo gli animali in via di estinzione e trasmettiamo conoscenze sulla natura e sulla sostenibilità - per bambini, giovani e adulti.

Bisonte europeo

La Fasanerie di Wiesbaden è più di un semplice zoo: è un luogo di conservazione, apprendimento e incontro. La nostra filosofia si basa su un profondo rispetto per la natura e sul desiderio di preservarla per le generazioni future. In qualità di Parco dell'Arca riconosciuto, siamo impegnati nella conservazione di razze di animali domestici e selvatici rari e in via di estinzione. Ci consideriamo un santuario per questi animali, ma anche un mediatore del loro valore e della loro importanza. Perché solo preservando la diversità possiamo anche conservare un pezzo della nostra storia.

L'educazione alla natura è una parte altrettanto importante della nostra immagine di sé. La conoscenza crea comprensione e la comprensione porta alla responsabilità. Alla Fasanerie vogliamo trasmettere ai bambini, ai giovani e agli adulti la conoscenza degli animali, della natura e dei comportamenti sostenibili. I nostri programmi educativi consentono l'incontro diretto con gli animali, trasmettono consapevolezza ecologica e promuovono una più profonda comprensione delle relazioni reciproche in natura. Siamo convinti che chi vive la natura con tutti i sensi sviluppi un legame interiore con essa e si impegni a proteggerla.

Le Fasanerie sono un luogo per persone, animali e natura. I nostri paesaggi naturali invitano a stare insieme, con gli animali, con la natura e con le altre persone. Qui i visitatori grandi e piccini possono stupirsi, imparare e scambiare idee. Le Fasanerie non sono un luogo di distanza, ma di esperienza. Vogliamo creare uno spazio in cui la natura non sia solo uno sfondo, ma una parte attiva della comunità. Perché la natura connette, ed è proprio questo il nostro obiettivo.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine