Rete di inclusione per le aziende
Vivere la diversità insieme - rafforzare l'inclusione in azienda
L'inclusione è un importante fattore di successo per le aziende. Ma come si può promuovere e attuare in azienda un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo?
La Rete per l'inclusione offre alle aziende e ai loro rappresentanti per i dipendenti gravemente disabili una piattaforma per il dialogo, il trasferimento di conoscenze e il supporto pratico. Le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori sono invitate a fare rete, a imparare gli uni dagli altri e a dare forma all'inclusione insieme. La rete è sostenuta dall'Inclusion Officer della capitale statale di Wiesbaden e dal Dipartimento per gli Affari Economici e l'Occupazione.
I nostri obiettivi:
- Promozione di un ambiente di lavoro inclusivo
- Sostenere l'assunzione e l'integrazione di persone con disabilità
- Scambio di buone pratiche ed esperienze
- Accesso a conoscenze specialistiche e opportunità di finanziamento
- Informazioni sull'accessibilità digitale
- Opportunità di cooperazione
Offerte in rete:
La rete si riunisce due volte l'anno nelle varie aziende.
I temi principali e il contenuto dello scambio sono stabiliti congiuntamente.
Partecipa! Entrate a far parte della rete e date l'esempio di una maggiore inclusione nel mondo del lavoro.
Non vediamo l'ora di accogliere altri partecipanti! Se desiderate partecipare alla Rete di inclusione come azienda, contattateci!
Contatto:
Andrea Hausy, responsabile comunale per l'inclusione, Dipartimento del Sindaco, telefono 0611 - 31 5896, e-mail: iinklusionsbeauftragtewiesbadendensbeauftragte@wiesbaden.de
Dott.ssa Natalie Frickel-Pohl, Team Leader Iniziative e Reti, Dipartimento Affari Economici e Occupazione, tel. 0611 31-6676, e-mail: wirtschaftwiesbadende
Dipartimento per l'Economia e l'Occupazione
indirizzo
65183 Wiesbaden
Indirizzo postale
65029 Wiesbaden
Viaggio
Note sul trasporto pubblico
Trasporti pubblici: Fermata dell'autobus Dern'sches Gelände, Luisenplatz e Wilhelmstraße; linee 1, 2, 4, 5, 8, 14, 15, 16, 17, 18, 20, 21, 22, 23, 24, 27, 30, 36, 45, 46, 47, 48, 262.
Telefono
- +49 611 313131
- +49 611 313922
Orari di apertura
Il reparto è raggiungibile telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00 al numero indicato nel campo di contatto. Si consiglia di fissare un appuntamento in anticipo.