Vai al contenuto
Cultura dell'esperienza

Cura e femminismo

Nell'ambito della mostra "Senza volto. Donne nella prostituzione", l'Assessorato alle Donne del Comune di Wiesbaden e Spiegelbild e.V. vi invitano alla tavola rotonda di mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 19.00, dal titolo "Cura e femminismo. La critica iniziale della prostituzione da parte dell'Associazione delle donne ebree" presso il Kunsthaus.

Berta Pappenheim e Sidonie Werner - Associazione delle donne ebree
L'Associazione delle donne ebree (JFB) è stata fondata nel 1904 da Bertha Pappenheim e Sidonie Werner.

Cura e femminismo. Le prime critiche alla prostituzione da parte dell'Associazione delle Donne Ebraiche

Chi è responsabile nel sistema dello sfruttamento sessuale? L'Associazione delle donne ebree ha affrontato questa domanda oltre 100 anni fa, con una chiara posizione femminista e senza giudizi morali sulle donne coinvolte. Al centro della loro critica: i clienti, il sistema patriarcale e la lotta contro la tratta delle ragazze. La tavola rotonda fa luce su questa storia poco conosciuta tra welfare, difesa dall'antisemitismo e lavoro sociale emancipatorio - e si chiede: cosa possiamo imparare da essa oggi?

Con: Professoressa Sabine Toppe | Cathrin Schauer-Kelpin (KARO e.V.) | Anastasia Tikhomirova | Maria Borysenko

Moderazione: Charlotte vom Kolke

Organizzatore: Spiegelbild - formazione politica di Wiesbaden e.V. con il sostegno del Dipartimento delle donne del Comune.

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine