Vai al contenuto
Cultura dell'esperienza

Sabato gratuito al museo

Il Museo di Wiesbaden vi invita a visitare le mostre speciali e le presentazioni delle collezioni di Arte e Natura sabato 2 agosto, con ingresso gratuito. Il programma di eventi per grandi e piccini ruota attorno alla mostra speciale "Il fascino del XIX secolo" con visite guidate pensate per i bambini.

Vista della mostra con i dipinti di Bergen

Nell'anno del suo anniversario, il Museo di Wiesbaden espone opere dell'artista berlinese Sven Drühl, che da oltre vent'anni lavora nel contesto dell'arte concettuale del paesaggio. La mostra "Fascination 19th Century" presenta circa 35 opere dell'artista, alcune delle quali di grandi dimensioni, fino al 28 settembre 2025. Le opere sono integrate da una selezione di 35 dipinti di pittori paesaggisti iconici del XIX secolo: da Eugen Bracht a Janus La Cour e Carl Spitzweg.

Nell'ambito della mostra permanente "Estetica della natura", i carrelli del museo proporranno agli ospiti oggetti naturali da toccare e guardare da vicino dalle 10.00 alle 15.00. I piccoli visitatori potranno catturare le loro impressioni su carta al tavolo da colorare nella Wandelhalle dalle 11.00 alle 15.00. Sono inoltre previste due visite guidate per i bambini e gli adulti che li accompagnano alle 12 e alle 12.45 (30 minuti, numero limitato di partecipanti, biglietti prenotabili su tickets.museum-wiesbaden.de).

Altre mostre

Oltre alle mostre permanenti nei settori dell'arte e della natura, si possono visitare le mostre speciali "Honiggelb - Die Biene in Natur und Kulturgeschichte" (fino all'8 febbraio 2026), "Il lavoro nasce dal lavoro" (fino al 14 settembre 2025), "Plakatfrauen. Manifesti femminili" (fino al 4 gennaio 2026) e si possono visitare le mostre di studio "Studi Oologici" (fino al 19 ottobre 2025) e "Max e mini" (fino all'8 febbraio 2026).

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine