Giallo miele - L'ape nell'arte e nella natura
Il Museo di Wiesbaden presenta due grandi mostre speciali interdisciplinari incentrate sul tema dell'"ape": l'ape in natura e nell'arte.
L'ape è la preferita del XXI secolo. Nel 2025, il Museo di Wiesbaden presenta due grandi mostre speciali interdisciplinari incentrate sul tema dell'ape.
La sezione di storia naturale segue le tracce storiche di quello che è probabilmente il più antico rapporto tra uomo e animali. Dalle prime testimonianze archeologiche alle testimonianze etnologiche mondiali e ai fatti biologici, il viaggio ci porta attraverso quasi 14.000 anni di storia dell'uomo.
Per la prima volta, una mostra nella sezione arte è dedicata agli oltre 500 anni di storia dell'ape nell'arte, con opere d'arte di alto livello e più di 140 reperti. Spazialmente parallele e intrecciate in termini di contenuti, le due mostre di arte e natura rappresentano un tema socialmente onnipresente.
Durata delle mostre:
- L'ape nell'arte.
Dal Rinascimento a oggi
Fino al 22 giugno 2025 - L'ape nella natura e nella storia culturale
Fino all'8 febbraio 2026
Giovedì lunghi
Il museo è aperto fino alle 21.00 il "Giovedì lungo" e vi invita a fare una passeggiata tra arte e natura con ingresso ridotto (dalle 18.00).