Ingresso gratuito!
A Wiesbaden ci sono numerose offerte che potete esplorare gratuitamente.
Sabato è giornata libera al Museo di Wiesbaden
(Quasi) ogni primo sabato del mese è la "Giornata gratuita" del Museo di Wiesbaden. Con l'ingresso gratuito, è possibile visitare gratuitamente tutte le mostre - e ne vale la pena! Particolarmente interessante è l'ampia collezione di arte moderna e contemporanea, che comprende opere di artisti come Alexej von Jawlensky, i cui ritratti espressivi costituiscono un punto focale del museo. Anche la mostra sull'Art Nouveau è un vero e proprio fiore all'occhiello.
L'esposizione "Estetica della natura" mostra la diversità e la bellezza del mondo animale e vegetale in sale allestite artisticamente - da minerali luminosi e farfalle rare a esemplari della regione.
Suggerimento: nei giovedì lunghi (Si apre in una nuova scheda), a partire dalle 18.00, sono previsti prezzi d'ingresso ridotti e offerte speciali come visite guidate o "momenti di vino".
Aperto sabato e domenica a Villa Clementine
Alcuni sabati e domeniche, il Beletage della Literaturhaus Villa Clementine è aperto dalle ore 13.00 alle ore 18.00. Qui potrete ammirare la splendida villa in stile guglielmino, curiosare nel centro di scambio libri, dedicarvi alla lettura e concedervi un caffè e una torta.
Se amate la buona letteratura, dovete assolutamente assistere a una lettura in un'atmosfera unica o a uno dei festival letterari che la Literaturhaus organizza regolarmente, come il rinomato Wiesbadener Literaturtage (Si apre in una nuova scheda) o il Wiesbadener KrimiMärz (Si apre in una nuova scheda).
sam - Museo della città al mercato
Nel centro della città, direttamente sotto gli storici colonnati del mercato, il sam - Stadtmuseum am Markt vi invita a scoprire l'emozionante storia della città in modo vivace. Il museo offre uno sguardo affascinante sullo sviluppo di Wiesbaden, dalle origini romane all'elegante città termale del XIX secolo.
Molto simpatico: ogni mese, i visitatori del sam scelgono un oggetto preferito (Si apre in una nuova scheda) che può essere selezionato tramite un database e che viene poi integrato nell'esposizione per un certo periodo di tempo - da una brocca di latte a bicchieri da opera e un gioco del Buffo del Cieco.
Sentiero dell'Art Nouveau: Sulle tracce di un'epoca artistica
Wiesbaden è considerata una delle più importanti città Art Nouveau della Germania. Il periodo di massimo splendore intorno all'inizio del secolo ha avuto un impatto duraturo sull'architettura della città, con facciate eleganti, ornamenti floreali, interni dal design artistico e uno stretto legame tra arte e artigianato.
Una passeggiata lungo il Sentiero dell'Art Nouveau di Wiesbaden vi porterà a scoprire numerosi esempi straordinari di quest'epoca, molti dei quali possono essere visitati gratuitamente. Tutti offrono un'affascinante visione del patrimonio culturale e architettonico della capitale dello Stato.
Wiesbaden nell'orecchio
Il tour interattivo di Wiesbaden è una ricerca di tesori e indizi che si può intraprendere con il proprio smartphone, in modo indipendente, in qualsiasi momento, gratuitamente e senza dover scaricare un'applicazione. Il volantino "Wiesbaden nell'orecchio" elenca 14 luoghi importanti della città che hanno storie speciali da raccontare. È sufficiente scansionare i codici QR presenti sul posto e ascoltare i brevi audio e video.
Tra questi, la Mauergasse con i suoi "150 metri di buonumore", la Nerobergbahn, "bella, stravagante e unica", il Café Maldaner e il suo "fascino da caffetteria da oltre 160 anni", il Casinò di Wiesbaden e il suo "Faites vos jeux" e, naturalmente, i pappagallini di Wiesbaden, che sono "tanto verdi quanto rumorosi".
Tra l'altro, i suggerimenti per le stazioni sono arrivati dagli abitanti di Wiesbaden. Sono stati suggeriti più di 100 luoghi, il che dimostra che gli abitanti di Wiesbaden ascoltano molto bene quando si tratta della loro città!
Sentiero Jawlensky
"Nel 1921 mi recai da Ascona a Wiesbaden e vi arrivai il 1° giugno. La mia mostra, che in precedenza era stata a Francoforte, era lì. Si trattava di una grande esposizione delle mie ultime opere e delle mie forti teste anteguerra. A Wiesbaden ebbi molto successo. Lì ho conosciuto persone molto gentili e questo mi ha fatto decidere di prendere casa a Wiesbaden. Un anno dopo, anche la mia famiglia venne qui".
L'artista espressionista Alexej von Jawlensky risiedeva a Wiesbaden per scelta e ha vissuto qui dal 1921 fino alla sua morte, avvenuta nel 1941. Il Sentiero Jawlensky vi porta nei luoghi storici e nelle stazioni importanti della vita dell'artista.
Suggerimento: con 111 opere, il Museo di Wiesbaden (Si apre in una nuova scheda)ospita la più importante collezione al mondo dell'Espressionismo russo.
Parco degli animali e delle piante Fasanerie
Situata ai margini del bosco cittadino di Wiesbaden - facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici - la Fasanerie è un'ottima meta per una gita di un giorno per tutta la famiglia. L'ampia riserva naturale ospita circa 40 specie animali autoctone - dal cinghiale alla lince, dal lupo ai rapaci - che possono essere osservate in recinti naturali.
Particolarmente apprezzati dai bambini sono il recinto per le coccole e, naturalmente, le pappe con i guardiani degli animali. Altri punti di forza sono i sentieri della foresta e il grande parco giochi.
Il centro di educazione ambientale offre programmi interessanti, visite guidate e attività pratiche sulla natura e la conservazione delle specie.
Vale sempre la pena di visitarlo!