Giornata di protesta per l'uguaglianza delle persone con disabilità
Lunedì 5 maggio si terrà per la prima volta a Wiesbaden una giornata di protesta per l'uguaglianza delle persone con disabilità, presso il municipio, Schlossplatz 6. Persone con e senza disabilità invieranno un segnale visibile a favore di una maggiore partecipazione, autodeterminazione e accessibilità.
All'insegna del motto "Insieme per una maggiore partecipazione e meno barriere", la capitale del Land di Wiesbaden organizza diverse attività all'interno e davanti al municipio dalle 15.00 alle 18.00. Il sindaco Gert-Uwe Mende aprirà la giornata di protesta insieme al Commissario di Stato per le persone con disabilità, Andreas Winkel, alle ore 15.00.
"Come sindaco, è importante per me continuare a promuovere il tema di una società urbana inclusiva. Come società urbana, dobbiamo fare tutto il possibile per garantire che la partecipazione in tutti i settori della vita diventi una cosa ovvia. La giornata di protesta è un segnale forte e un promemoria del fatto che l'inclusione è un compito comune e continuo", sottolinea il sindaco Gert-Uwe Mende.
La capitale dello Stato di Wiesbaden sta organizzando la giornata di protesta insieme ai gruppi di interesse delle persone con disabilità. "L'accessibilità deve essere una cosa ovvia. Giustizia significa che tutte le persone possono vivere, partecipare e prendere decisioni su un piano di parità. L'accessibilità è un diritto umano, non una questione da negoziare", afferma Heike Mailänder, vicepresidente del Gruppo di lavoro sull'inclusione e l'accessibilità.
Anche il Consiglio degli esperti di Wiesbaden si batte per una maggiore accessibilità. "Tutti dovrebbero poter partecipare ovunque", spiega il portavoce Marius Ohlendorf. Il giorno della protesta, il Consiglio degli esperti vuole invitare le persone a nominare le barriere quotidiane e a segnarle su una mappa di Wiesbaden.
Tutti i cittadini con o senza disabilità sono cordialmente invitati a partecipare alla giornata di protesta all'interno e davanti al municipio. Dopo il benvenuto, alle 15.30 e alle 16.30 si terranno delle presentazioni sul tema "Vivere e lavorare in modo autodeterminato". Alle 16.00, la ME/CFS Post Covid Initiative ha in programma una manifestazione davanti al municipio. Per i più piccoli, dalle 15.00 alle 18.00 sulla Schlossplatz sarà allestito un parco giochi inclusivo che li inviterà a partecipare. I visitatori potranno ottenere informazioni presso gli stand di varie organizzazioni per l'inclusione. Due mostre itineranti nel foyer forniranno inoltre spunti interessanti sui temi "Universal Design" e "Silent Hour - Inclusion through Lack of Stimulation".
"Sono lieto di aver organizzato per la prima volta la giornata di protesta a Wiesbaden con molti soggetti attivi. Abbiamo bisogno che il 5 maggio sia una giornata visibile di rivendicazioni e dialogo", afferma la responsabile comunale per l'inclusione Andrea Hausy.
Contesto:
Il 5 maggio si svolgeranno in tutta la Germania campagne di sensibilizzazione in occasione della Giornata europea di protesta per l'uguaglianza delle persone con disabilità. L'inclusione è un diritto umano, come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (UN CRPD) più di 15 anni fa. A Wiesbaden, la giornata di protesta è organizzata congiuntamente dal Gruppo di lavoro per l'inclusione e l'accessibilità, dal Consiglio degli esperti e dal Responsabile comunale per l'inclusione.
Ulteriori informazioni sulla giornata di protesta sono disponibili presso il responsabile comunale per l'inclusione della capitale Wiesbaden, all'indirizzo e-mail inklusionsbeauftragtewiesbadende telefono (0611) 315896 e all'indirizzo www.wiesbaden.de/inklusion. (Si apre in una nuova scheda)
+++
Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.