Con un piano per la neutralità climatica
Martedì 29 aprile, il Consiglio comunale di Wiesbaden ha adottato un "PIANO CLIMATICO". Questo piano indica la strada per la neutralità climatica della città entro il 2045. Il Consiglio comunale dovrebbe adottare il "Piano KLIMA" giovedì 22 maggio.
Il sindaco Gert-Uwe Mende spiega: "Il percorso verso la neutralità climatica è probabilmente la sfida più grande per tutte le città del mondo nei prossimi anni, compresa la capitale dello Stato di Wiesbaden. La necessità di questo obiettivo è indiscutibile se vogliamo contenere il cambiamento climatico a livello globale e locale. La neutralità climatica garantisce la sostenibilità futura della nostra società. Il 'CLIMATE_PLAN' adottato dal consiglio comunale mostra in modo molto concreto e sapientemente supportato come noi, come città, possiamo ridurre passo dopo passo le emissioni di gas dannosi per il clima".
Il sindaco Christiane Hinninger, che è anche a capo del dipartimento ambientale, sottolinea l'importanza strategica: "L'amministrazione è pronta: Con l'approvazione del "Piano KLIMA" da parte del Consiglio comunale, abbiamo gettato le basi per le nostre azioni future in materia di protezione del clima, fino a raggiungere la neutralità climatica nel 2045. Con il coinvolgimento di tutti i dipartimenti e delle aziende municipali, sono state sviluppate 73 misure specifiche in quattro campi d'azione centrali. Le 73 misure sono state ora classificate per priorità e le responsabilità sono state concordate in modo che ogni dipartimento sappia quali misure devono essere attuate per prime".
Solo attuando queste misure nei campi d'azione centrali è possibile ridurre le emissioni annuali dagli attuali 2,57 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti (a partire dal 2020) a quasi zero entro il 2045.
La graduale conversione dell'approvvigionamento energetico e termico dai combustibili fossili alle energie rinnovabili ha la priorità. L'aggiornamento e l'attuazione del piano di riscaldamento della città sono una base fondamentale per questo obiettivo. Nel campo della mobilità, la priorità è l'elettrificazione della flotta di autobus di ESWE Verkehr. La città ha bisogno di un secondo deposito per espandere la mobilità senza emissioni.
Un altro obiettivo è lo sviluppo sostenibile e rispettoso del clima dei quartieri e delle aree urbane. Ciò richiede una gestione attiva del territorio che crei spazio per le energie rinnovabili, nuove forme di mobilità e infrastrutture verdi. Allo stesso tempo, l'amministrazione comunale sta agendo come modello per la protezione del clima: la ristrutturazione ad alta efficienza energetica dei propri edifici viene promossa sistematicamente per abbassare il consumo energetico e ridurre significativamente le emissioni.
Il "KLIMA_PLAN" è la nostra bussola per la trasformazione di Wiesbaden in una capitale statale neutrale dal punto di vista climatico. Ma nessun comune in Germania può portare a termine questo compito da solo. Oltre a un quadro politico e giuridico affidabile, abbiamo bisogno di ingenti finanziamenti da parte dello Stato, del governo federale e dell'UE, ad esempio per l'espansione del teleriscaldamento, la ristrutturazione degli edifici, il trasporto pubblico e lo sviluppo di quartieri rispettosi del clima", spiega Christiane Hinninger.
Secondo l'analisi degli esperti, i costi per la città nel suo complesso per raggiungere la neutralità climatica ammonteranno a circa 10,6 miliardi di euro entro il 2045. Questi sono suddivisi tra le misure adottate dalla città e dai privati e la riorganizzazione dell'infrastruttura di rete del sistema energetico. A ciò si aggiungono gli investimenti necessari da parte del commercio e dell'industria.
In conclusione, il sindaco Gert-Uwe Mende sottolinea: "Un'amministrazione comunale non può decretare la neutralità climatica. L'interazione tra i cittadini, le imprese, l'economia e l'amministrazione è la chiave per attuare con successo il "Piano Clima". Solo insieme possiamo realizzare una trasformazione che non sia solo rispettosa dell'ambiente, ma anche socialmente giusta ed economicamente sostenibile."
+++
Immagini
Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.