Vai al contenuto
Capitale dello Stato Wiesbaden

Visita guidata a "Forma, colore, libertà: 75 anni di gruppi di artisti 50".

Nell'ambito della mostra "Forma, colore, libertà: 75 anni di gruppi di artisti 50", l'Ufficio culturale vi invita a una visita guidata alla Kunsthaus, Schulberg 10, mercoledì 19 marzo alle 15.00. L'ingresso è gratuito. Elliane Dinnendal e Peter Bernhard, membri del Künstlergruppe 50, vi guideranno attraverso la mostra.

Fondato dalla pittrice, gallerista e cittadina onoraria della capitale dello Stato di Wiesbaden, Christa Moering, e dal pittore Heinz Rudi Müller, il Gruppo Artisti 50 è attivo da tre quarti di secolo come istituzione permanente, comunità di interessi, circolo creativo e rete in continua espansione. Il gruppo vive e respira a Wiesbaden da 75 anni: un motivo per festeggiare. 17 artisti attivi vi invitano a entrare in dialogo con loro stessi e con il loro lavoro, a mostrare cose familiari e nuove, a guardare indietro, ma soprattutto a guardare avanti. La pittura incontra la scultura, la fotografia la pittura digitale - dinamica, emozionante, giocosa, precisa, ma soprattutto vivace.

Artisti partecipanti: Peter Bernhard, Swantje von Bismarck, Petra von Breitenbach, Frank Deubel, Ellianne Dinnendahl, Joan Draxler, Roman R. Eichhorn, Alois Ewen, Susan Geel, Bettina Gelhard Reeh, Arnold Gorski, Iris Kaczmarczyks, Stefan Lochmann, Isanna von Perbandt, Horst Reichard, Tom Sommerlatte, Gabriele Strecker.

Le mostre possono essere visitate fino a domenica 27 aprile, dal martedì alla domenica e nei giorni festivi dalle 11.00 alle 17.00 e il giovedì dalle 11.00 alle 19.00. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.wiesbaden.de/kunsthaus.

+++

Immagini

Foto stampa
Al Kunsthaus - Forma, colore, libertà: 75 anni di gruppi di artisti 50
Foto stampa
Forma, colore, libertà: 75 anni di gruppo di artisti 50

Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine