80 anni dalla fine della guerra: Concerto interculturale con discorso programmatico in municipio
In occasione dell'80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale e della liberazione della Germania dal nazionalsocialismo, la capitale del Land di Wiesbaden e la Gesellschaft für Christlich-Jüdische Zusammenarbeit Wiesbaden e.V. invitano tutti i cittadini a partecipare a un concerto interculturale con discorso programmatico domenica 11 maggio alle ore 17.00 nella Festsaal del municipio, Schlossplatz 6.
I posti sono limitati. È pertanto necessario iscriversi entro giovedì 8 maggio all'indirizzo protokollwiesbadende
Cinque musicisti provenienti da Germania, Cina, Lettonia, Ucraina e Romania - Gernot Süßmuth (violino), Xunyu Zhou (viola), Ramón Jaffé (violoncello), Danilo Semenyuk (violoncello) e Monica Gutman (pianoforte) - si esibiranno insieme per la prima volta in occasione dell'80° anniversario della fine della guerra. Il programma comprende opere di Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach, Danilo Semenyuk, Edward Elgar, Ernest Bloch, Béla Bartók e Dmitri Shostakovich - compositori di epoche e regioni diverse la cui musica crea ponti tra tempi e persone.
La conferenza introduttiva sarà tenuta dalla dott.ssa Katherine Lukat dell'Archivio della città di Wiesbaden con il titolo "Shaping the future is in your hands!". Nella sua conferenza, la dottoressa esplorerà la questione di come Wiesbaden sia riuscita a sviluppare una società urbana democratica dopo il 1945. L'attenzione si concentra sulle tensioni tra i sopravvissuti ai campi di concentramento e una società che in precedenza era attivamente coinvolta nel sistema nazionalsocialista.
Il sindaco Gert-Uwe Mende sottolinea: "Soprattutto in tempi in cui i valori democratici fondamentali vengono nuovamente messi in discussione, ricordare la storia e dare forma attiva a una società urbana aperta e diversificata è di particolare importanza. Con questo evento lanciamo un segnale importante in tal senso".
Il presidente protestante della Gesellschaft für Christlich-Jüdische Zusammenarbeit Wiesbaden e.V., Lothar Breidenstein, ha aggiunto: "Con le loro origini, il loro background culturale e la loro comune espressione artistica, i musicisti di questa serata simboleggiano ciò di cui la nostra società ha bisogno oggi: diversità vissuta, rispetto reciproco e il potenziale unificante della cultura."
+++
Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.