Vai al contenuto
Comunicati stampa

Apertura della Sedanplatz ridisegnata

Con l'inaugurazione della Sedanplatz, venerdì 16 maggio, è stato creato un nuovo luogo attraente per la ricreazione, l'incontro e la natura urbana nel Westend. Grazie all'apertura del torrente Kesselbach, la piazza combina un moderno design degli spazi aperti con qualità ecologiche e crea un vivace luogo di incontro nel centro della città.

"Sono lieta che siamo riusciti a realizzare questo luogo speciale, aperto, invitante e con un'alta qualità di soggiorno. La fontana con l'acqua del torrente Kesselbach non è solo un punto di forza del design, ma anche un beneficio per il clima del quartiere", afferma Christiane Hinninger, sindaco e responsabile del dipartimento per gli spazi verdi: "Abbiamo anche preservato il giardino del quartiere, creato spontaneamente dai ristoratori vicini durante la pandemia".

La riprogettazione è stata preceduta da un ampio processo di partecipazione in cui i residenti e il consiglio consultivo locale hanno contribuito con le loro idee. Il Dipartimento Parchi e Ambiente ha realizzato il progetto insieme allo studio di architettura del paesaggio BierbaumAichele Landschaftsarchitekten (Mainz) e all'ufficio di progettazione Harald Neu Architekt & Städtebauarchitekt BDA (Darmstadt). È stata prestata particolare attenzione alla combinazione di qualità del soggiorno, effetto ecologico e contesto urbano.

Un elemento di spicco è il ruscello Kesselbach, che è stato esposto nella fontana delle sedute e progettato come elemento d'acqua, conferendo alla piazza una nuova identità. Ampi spazi per sedersi lungo i sentieri e vicino all'acqua invitano le persone a soffermarsi.

Le nuove infrastrutture per la ristorazione - compresi gli allacciamenti idrici, elettrici e fognari - migliorano la qualità del soggiorno e promuovono una piazza vivace.

"Con la nuova Sedanplatz, gli abitanti del Westend riconquistano un luogo di svago locale e un pezzo di natura in uno spazio urbano densamente popolato", afferma Gabriele Wolter, responsabile del Dipartimento Parchi. "Il nostro obiettivo era quello di creare uno spazio aperto urbano e sostenibile che potesse giovare al quartiere a lungo termine".

Anche Evi Steinmetz, responsabile del progetto presso l'Agenzia per l'Ambiente, sottolinea: "L'apertura del torrente Kesselbach contribuisce in modo significativo alla sua funzionalità ecologica. L'acqua in città migliora il microclima, promuove la biodiversità e rende direttamente tangibili le relazioni ecologiche".

I costi complessivi ammontano a 1,5 milioni di euro. Di questi, circa 670.000 euro provengono dal programma di finanziamento "Crescita e rinnovamento sostenibile".

"La riprogettazione è stata accompagnata dalla nostra gestione dei finanziamenti, compreso il lavoro di pubbliche relazioni", aggiunge Roland Stöcklin, amministratore delegato della Stadtentwicklungsgesellschaft Wiesbaden (SEG): "Con le nostre attività fiduciarie, SEG Wiesbaden sostiene la creazione di 'verde urbano' per tutti".

+++


Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note