Vai al contenuto
Comunicati stampa

Lettura a Villa Clementine: Natalie Buchholz presenta "Nonno".

Mercoledì 21 maggio, l'autrice Natalie Buchholz leggerà il suo romanzo "Grand-papa" alle 19.30 presso la Literaturhaus Villa Clementine, Frankfurter Straße 1, seguita da una discussione sul libro con il giornalista e scrittore Nils Minkmar (Süddeutsche Zeitung).

Il romanzo inizia con l'urna vuota del nonno. Quando un giorno Buchholz raccoglie le sue memorie, si immerge in una vita tra Francia e Germania, tra origine e appartenenza. Il "nonno" ha prestato servizio nell'esercito francese e poi ha vissuto la Seconda guerra mondiale come soldato di leva nella Wehrmacht. Natalie Buchholz racconta le turbolenze familiari, la regione dell'Alsazia-Lorena e il confronto con il proprio passato.

Natalie Buchholz è nata in Francia nel 1977 ed è cresciuta a Monaco. Ha studiato Studi culturali e Pratiche estetiche a Hildesheim e Aix-Marseille. Oltre a diversi romanzi, ha pubblicato una serie di libri per ragazzi e ha ricevuto numerose borse di studio per il suo lavoro letterario.

I biglietti in prevendita costano dodici euro, quelli ridotti nove euro, più i diritti di prenotazione. I biglietti sono disponibili presso il Centro di Informazione Turistica, Marktplatz 1, telefono: (0611) 1729930, e online sulla pagina web della Literaturhaus. L'ingresso al botteghino costa quindici euro, il ridotto undici euro.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.wiesbaden.de/literaturhaus. (Si apre in una nuova scheda)

+++


Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note