SVWW: vittoria per 1:0 a Schweinfurt
Il SVWW ha vinto di stretta misura per 1:0 contro il neopromosso Schweinfurt nella quarta giornata di campionato, dopo una drammatica fase finale. Dopo la pausa internazionale, la prossima partita sarà sabato 13 settembre alle 14.00 in casa della capolista e neopromossa MSV Duisburg.
Vittoria per 1:0 a Schweinfurt
Il tecnico dell'SVWW Nils Döring ha effettuato tre cambi rispetto alla partita di coppa contro il Bayern Monaco, inserendo Wohlers, Fechner e Flotho al posto di Mockenhaupt, Schleimer e Agrafiotis, tutti in panchina. L'inizio è stato piuttosto positivo: dopo quattro minuti la palla di Kaya è finita di poco a lato della porta, mentre un minuto dopo i padroni di casa hanno costretto il portiere del Wiesbaden Stritzel a una parata. In seguito, il Wiesbaden si è ritirato e i padroni di casa, leggermente superiori in campo, non hanno praticamente creato occasioni. Il tiro di Bausenwein, dopo poco meno di 20 minuti, è finito fuori dalla porta. Anche Kaya ha avuto l'opportunità successiva dopo 30 minuti, ma nel complesso i Red & Blacks non hanno creato molte occasioni. L'allenatore Döring ha effettuato il suo primo cambio dopo 35 minuti, inserendo Schleimer. Ci sono state altre due occasioni prima dell'intervallo: prima Bausenwein non è riuscito a battere il portiere Stritzel, poi Bogicevic del Wiesbaden non è riuscito a battere Stahl e le squadre sono andate all'intervallo senza pareggio.
Lo Schweinfurt ha poi la prima occasione del secondo tempo, ma Stritzel, ancora una volta forte, riesce a respingere la punizione di Geis, il cui rimbalzo Shuranov spara poi contro il palo. Bogicevic (50') e Kaya (63') hanno avuto le due occasioni successive per il SVWW, ma il punteggio è rimasto sullo 0-0. Poi è iniziata la fase finale, ma anche il colpo di testa di Agrafioti (74') è andato oltre la porta. Sembrava un tipico pareggio per 0-0, ma il Wiesbaden è passato in vantaggio al quarto minuto del tempo supplementare. Agrafiotis ha spinto la palla oltre la linea per dare all'SVWW il vantaggio di 1-0 e poi Agrafiotis dello Schweinfurt ha sbagliato un rigore contro Stritzel al settimo minuto di stop, permettendo all'SVWW di lasciare il campo da vincitore. Dopo la vittoria per 1:0, la squadra di Wiesbaden si trova al quarto posto in classifica con sette punti.
Formazioni e gol
Schweinfurt: Stahl - Bausenwein, T. Meissner, Zeller, Krätschmer - Geis, Angleberger, Wintzheimer, Latteier, J. Endres - Shuranov - Sostituzioni: Piwernetz per Krätschmer (46), Böhnlein per Geis (63), S. Müller per Shuranov e Obiogumu per J. Endres (entrambi 71), Dellinger per Latteier (90+1) - Allenatore Kleinhenz
SVWW: Stritzel - Wohlers, Gillekens, Janitzek, N. May - Bogicevic, Gözüsirin, Fechner, Johansson - Kaya, Flotho - sostituzioni: Schleimer per Johansson (35.), Mockenhaupt per Wohlers (46.), Nejad Haji Lor per Bogicevic e Agrafiotis per Flotho (entrambi 71.), Suarez per Fechner (78.) - allenatore Döring
Gol: 0:1 Agrafiotis (90. + 4)
Fallo di rigore: Stritzel para il rigore di Wintzheimer (90. + 7)
Apparizione come ospite al MSV Duisburg
Dopo la pausa internazionale, l'SVWW continua la sua campagna di terza divisione sabato 13 settembre alle 14.00 in casa della capolista e neopromossa MSV Duisburg. Sarà necessaria una prestazione più incisiva per portare a casa punti a Wiesbaden.
Aggiunte e partenze nell'estate 2025
Aggiunte: Milad Nejad Haji Lor (centrocampo - Hamburger SV II), Robin Kalem (centrocampo - Hannover 96 SV II), Niklas May (centrocampo - Viktoria Köln), Donny Bogicevic (centrocampo - Viktoria Köln), Finn Ludwig (portiere - squadra giovanile), Tim Neubert (difesa - squadra giovanile), Jan Matthias Becker (attaccante - squadra giovanile), Simon Stehle (attaccante - 1. FC Saarbrücken), Jordy Gillekens (difensore - Royal Francs Borains / Belgio), Lukas Schleime (attaccante - 1. FC Nürnberg), Jakob Lehle (attaccante - 1. FC Nürnberg). FC Saarbrücken), Jordy Gillekens (difensore - Royal Francs Borains / Belgio), Lukas Schleime (attaccante - 1. FC Nürnberg), Jakob Lewald (difesa - SV Sandhausen), David Suárez (centrocampista - Botev Vratsa / Bulgaria)
Partenze: Florian Carstens (Hansa Rostock), Nick Bätzner (SC Paderborn), Amin Farouk (FSV Frakfurt), Bjarke Jacobsen (VfL Osnabrück), Arthur Lyska (SV Sandhausen), Mohamed Amsif (fine carriera - preparatore dei portieri SVWW), Thijmen Goppel (Bali United), Marius Wegmann (Alemmia Aachen), Nico Rieble e Emanuel Taffertshofer (entrambi destinazione ignota)