I comitati si riuniscono
Diverse commissioni del Consiglio comunale si riuniranno in pubblico la prossima settimana. Ulteriori informazioni sulle riunioni sono disponibili su piwi.wiesbaden.de.
La Commissione per le donne, l'uguaglianza e la sicurezza si riunirà martedì 6 maggio, a partire dalle ore 17.00, presso il municipio, Schlossplatz 6, nella sala riunioni del consiglio comunale. Dopo una relazione dell'Ufficio di coordinamento LGBT*IQ, la riunione tratterà argomenti quali "Precauzioni in caso di interruzione di corrente", "Servizio di soccorso scolastico - stato e ulteriori procedure", "Relazione sullo stato di avanzamento del programma di azione immediata 'Sicurezza negli eventi'", "Taxi per genitori nelle scuole" e "Situazione dei rifugi per donne a Wiesbaden".
La riunione della Commissione per l'ambiente, il clima e l'energia si terrà martedì 6 maggio, a partire dalle ore 17.00, presso il Municipio, Schlossplatz 6, Sala 22. Tra gli argomenti della riunione figurano: "Contenimento della popolazione di procioni", "Cestini per rifiuti organici con chiusura a chiave", "Spiegazioni sul calcolo del rumore degli aerei per l'aerodromo di Erbenheim/SEM Ostfeld", "KLIMA_PLAN", "Capacità dei contenitori per gli indumenti usati nell'area cittadina", "Documento concettuale sui servizi igienici pubblici a Wiesbaden", "Fattibilità dei servizi igienici e dei distributori di acqua potabile nei parchi giochi di Wiesbaden" e "Notizie dal Dipartimento III".
La Commissione di revisione si riunirà mercoledì 7 maggio, dalle ore 17.00, presso il Municipio, Schlossplatz 6, nella stanza 318 al terzo piano. L'ordine del giorno prevede l'argomento "Richiesta di istituzione di una commissione di controllo dei fascicoli su Wivertis".
La riunione della Commissione per gli Affari Sociali, l'Integrazione, l'Abitazione, l'Infanzia e la Famiglia inizia mercoledì 7 maggio alle ore 17.00 presso il Municipio, Schlossplatz 6, Sala 22. Dopo la presentazione del progetto "Mediatori linguistici e culturali" di WIF e.V. e del lavoro del servizio di consulenza antidiscriminazione dello Spiegelbild, si parlerà di "Salute mentale dei bambini e dei giovani a Wiesbaden", "Cifre di riferimento per i rifugiati nella capitale dello Stato di Wiesbaden", "Centro di consulenza per l'abitare senza barriere" e di varie proposte emerse dall'incontro annuale con il Gruppo di lavoro Inclusione e Accessibilità. Verrà inoltre presentata una relazione sugli attuali sviluppi nei settori sociale, dell'integrazione e degli alloggi.
Il Comitato per la mobilità si riunirà giovedì 8 maggio, a partire dalle ore 17.00, presso il municipio, Schlossplatz 6, nella sala 22. L'ordine del giorno prevede i seguenti argomenti: "Trasporto ferroviario", "Valutazione provvisoria dei 30/40 km/h", "Conservazione delle superfici stradali in acciottolato e loro rifacimento in modo da renderle più prive di barriere e adatte alle biciclette", "Riattivazione dell'Aartalbahn", "Accelerazione degli autobus e delle biciclette", "Deroghe alle disposizioni del codice della strada della capitale del Land di Wiesbaden" e "Stato del fuso carrabile Kaiserbrücke".
La Commissione per le scuole, la cultura e i gemellaggi si riunirà giovedì 8 maggio, a partire dalle 17.00, nella Sala 301 del Municipio, Schlossplatz 6. L'ordine del giorno prevede i seguenti argomenti: "Raccomandazione di raccomandazione per i gemellaggi". L'ordine del giorno prevede i temi "Raccomandazione del Comitato consultivo culturale 'Scambio culturale con città partner'", "Valutazione della pubblicità culturale", "Ricerca di spazi culturali" e "Approvvigionamento di acqua potabile nelle scuole di Wiesbaden". Verrà inoltre presentata una relazione del gruppo di lavoro sui gemellaggi tra città degli Stati Uniti.
La riunione del Comitato per il volontariato, la partecipazione civica e lo sport inizia giovedì 8 maggio alle 17.00 nel municipio, Schlossplatz 6. La sede è la stanza 318 al terzo piano del municipio. L'incontro verterà su temi quali "Presentazione del Centro di consulenza per i consumatori dell'Assia", "Presentazione del portale di partecipazione wiesbadenwirkt.de" e "Presentazione delle strutture militari".
+++
Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.