Miriam Steinmacher e Thilo Jenssen - LOLLYGAGGER
La mostra "LOLLYGAGGER", ideata da Miriam Steinmacher e Thilo Jenssen per la Bellevue Hall e visitabile dal 18 settembre al 2 novembre, affronta il tema del rapporto tra nuove tecnologie e forme di comunicazione e orientamento.
"Gli smartphone e gli algoritmi influenzano la nostra attenzione e spostano i nostri mondi di esperienza: la promessa di ottimizzazione si trasforma in una sensazione di sopraffazione e distrazione". Le due posizioni esaminano questa trasformazione in modo giocoso e analogico e sviluppano nuove opere pittoriche e scultoree per la mostra, che sono giustapposte nello spazio espositivo.
Miriam Steinmacher utilizza canne d'organo e soffiatori radiali per creare oggetti che imitano camere d'eco e producono suoni. In questo modo, comunicano tra loro in modo incomprensibile o formano un multi-suono che suona nella Bellevue Saal.
In contrasto, ci sono i dipinti di Thilo Jenssen, sui quali sono applicate schermate di impostazioni di telefoni cellulari e comunicazioni digitali, alienate attraverso la levigatura. Nella serie, la tecnologia digitale si fonde con la pittura scultorea e cattura la natura fugace delle immagini digitali sulla tela.
Insieme, le opere pongono domande sull'interazione tra la tecnologia e il nostro rapporto con il mondo, con gli altri e con noi stessi.