Vai al contenuto
Ritratto di città

Amöneburg - Storia industriale sul Reno

Amöneburg appartiene politicamente alla città di Wiesbaden ed è amministrata dall'amministrazione locale nel municipio di Biebrich.

Linee di confine

Amöneburg si trova su una linea di confine storica che ha separato diversi territori nel corso dei secoli. Nel Medioevo segnava il confine tra Kurmainz e Nassau. In seguito, fu la linea di demarcazione tra il Granducato d'Assia e il Ducato di Nassau, prima di separare lo Stato Popolare d'Assia dalla Prussia nel XX secolo.

Sezione della mappa Amöneburg.
Amöneburg è un distretto situato direttamente sul Reno.

Il primo figlio

Il primo edificio residenziale di Amoeneburg fu costruito nel 1858, dove il 12 marzo 1859 nacque Katharina Partheymüller, la prima bambina del nuovo distretto. Questo segnò l'inizio dello sviluppo di Amoeneburg come località residenziale e industriale.

Industrializzazione e imprenditori visionari

Lo sviluppo di Amöneburg è iniziato a metà del XIX secolo nel corso dell'industrializzazione. Un primo pioniere fu la Rheinische Glasfabrik, fondata qui nel 1852. Heinrich ed Eugen Albert fondarono una fabbrica per la produzione di fertilizzanti artificiali nel 1861. Wilhelm Gustav Dyckerhoff seguì nel 1864 con i figli Gustav e Rudolf e costruì una fabbrica di cemento, che esiste ancora oggi e che ha portato Amoeneburg alla fama internazionale. La crescita dell'industria attirò sempre più persone ad Amoeneburg.

Il cambiamento dopo la seconda guerra mondiale

La Seconda Guerra Mondiale portò distruzione anche ad Amöneburg, compresa la demolizione del ponte Kaiserbrücke, inaugurato nel 1904. Tuttavia, seguirono la ricostruzione e gli anni del miracolo economico, che assicurarono il successo economico per le aziende con sede qui e una buona esistenza per i residenti. Il comune continuò a espandersi e a sviluppare un'infrastruttura moderna.

Il conflitto dell'AKK

Amöneburg, il più piccolo distretto dell'AKK, vanta una storia particolare: il distretto apparteneva originariamente a Magonza, ma dopo la Seconda Guerra Mondiale gli Alleati definirono il Reno come confine tra le zone di occupazione statunitense e francese. I sobborghi di Magonza di Amöneburg, Kastel e Kostheim (AKK), sulla riva destra del Reno, vennero assegnati a Wiesbaden - una decisione che vale ancora oggi e che ha portato al cosiddetto "conflitto AKK". Considerato in modo piuttosto umoristico nel contesto del carnevale, il detto "C'è anche Magonza sulla riva destra del Reno" esisteva davvero all'epoca.

Punto di forza storico

Una pietra votiva del 224 d.C. dimostra che Amöneburg era già abitata in epoca romana.

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine