Rapporto sull'istruzione
Il rapporto sull'istruzione descrive le condizioni quadro, i processi e i risultati dell'istruzione nella capitale dello Stato di Wiesbaden.
Wiesbaden pubblica il nuovo Rapporto sull'istruzione 2025: "Integrazione attraverso l'istruzione".
La capitale dello Stato di Wiesbaden ha pubblicato un nuovo rapporto sull'istruzione. Intitolato "Integrazione attraverso l'istruzione", il rapporto fa luce su come l'istruzione contribuisca ad aprire partecipazione, prospettive e opportunità ai rifugiati in tutte le fasi della loro vita.
Risultati in vista di tutte le fasi educative
Il rapporto sull'istruzione combina dati locali e nazionali con i più recenti risultati della ricerca. In questo modo è chiaro quali progressi sono già stati fatti, dove sono necessarie ulteriori azioni e quali misure renderanno più facile l'arrivo a Wiesbaden. Ecco alcuni dei risultati principali:
L'accesso precoce crea opportunità: la frequentazione di asili nido favorisce la lingua, i contatti sociali e la stabilità dei bambini e delle famiglie.
La lingua è la chiave: il supporto linguistico deve essere continuo e pertinente alla vita, dagli asili nido alla formazione degli adulti.
L'integrazione riesce insieme: l'apprendimento comune nelle classi comuni, integrato da un sostegno mirato, promuove la partecipazione accademica e sociale.
Certezza giuridica e sostegno: una prospettiva stabile facilita la pianificazione dell'istruzione; sono necessari programmi mirati per le donne, i genitori single e le persone poco qualificate.
La cooperazione come fattore di successo: percorsi di integrazione sostenibili possono essere creati solo attraverso la cooperazione tra istituzioni scolastiche, amministrazione comunale, associazioni e società civile.
Il rapporto sull'istruzione 2025 si basa sul 2020
Con il "Rapporto sulla partecipazione scolastica delle persone svantaggiate a Wiesbaden", o in breve "Rapporto sull'istruzione di Wiesbaden", nel 2020 è stato pubblicato un nuovo formato che per la prima volta descrive l'intero arco di vita con tutte le sue fasi educative sulla base di dati. Un'attenzione particolare è stata rivolta alla partecipazione scolastica delle persone provenienti da contesti svantaggiati. Il nuovo rapporto sull'istruzione si basa su questo, continua questa prospettiva e la amplia per includere un focus sull'integrazione.
Invito alla comunità urbana
I rapporti sull'istruzione sono rivolti non solo a politici e amministratori, ma anche a istituzioni educative, associazioni, università e a tutti i cittadini interessati.