Chiamata di emergenza
La centrale di emergenza della città di Wiesbaden è raggiungibile 365 giorni all'anno, 24 ore su 24, con il numero d'emergenza europeo 112.
Il numero di emergenza europeo 112
In tutta Europa dal 1991
Il 112 è il numero di emergenza standardizzato in Europa dal 1991. Tuttavia, non tutti i cittadini lo conoscono.
Numero standardizzato in 27 paesi
In 27 Paesi europei, è possibile chiamare i vigili del fuoco, i servizi di emergenza e altre organizzazioni di soccorso direttamente al 112.
Soprattutto in caso di emergenza, è fondamentale chiamare i soccorsi in modo rapido e completo. Attenzione: I centri di controllo all'estero parlano generalmente la lingua locale. Tuttavia, spesso è possibile comunicare in inglese.
Gratuito da tutte le reti
Il 112 funziona gratuitamente su tutte le reti fisse e mobili e senza prefisso telefonico, in tutta Europa.
- Negli alberghi o nelle aziende più grandi, potrebbe essere necessario comporre prima il prefisso di una linea esterna.
- Le chiamate di emergenza possono essere effettuate solo da un telefono cellulare con una carta SIM valida, ma non è richiesto alcun credito.
Le due domande "W" più importanti
Per poter allertare rapidamente i giusti servizi di emergenza, i centri di controllo hanno bisogno di due informazioni principali:
- Dove si trova l'incidente?
Indicare la posizione esatta, ad esempio il quartiere, la via, il numero civico, il piano o particolari caratteristiche come il cortile. Per le strade e le linee ferroviarie sono importanti anche i chilometri o le direzioni. - Attendete altre richieste!
Il personale del centro di controllo farà tutte le altre domande. È quindi essenziale rimanere al telefono finché l'interlocutore non termina la chiamata.
L'uso improprio sarà perseguito
Tutte le chiamate possono essere tecnicamente tracciate nella centrale. L'uso improprio della chiamata di emergenza non è un reato banale e può avere conseguenze penali. Inoltre, blocca le linee che sono urgentemente necessarie per le emergenze reali.
👉 Si prega di comporre il 112 solo in caso di vera emergenza. I centri di controllo delle emergenze non sono un centro meteorologico o una centrale telefonica.
Servizio di guardia medica 116 117
Se non si tratta di un'emergenza acuta o di una malattia pericolosa per la vita, ma di un problema di salute per il quale ci si rivolge al medico di famiglia ma il cui trattamento non può attendere il giorno successivo, il servizio di guardia medica è responsabile.
Il servizio di guardia medica vi aiuterà al di fuori dei normali orari di consultazione, ossia la sera, la notte, il fine settimana e i giorni festivi.
È raggiungibile componendo il numero nazionale 116 117. La chiamata è gratuita, funziona senza prefisso ed è valida in tutta la Germania, sia da telefono fisso che da cellulare.