Vai al contenuto
Centro specializzato per il passaggio dalla scuola materna alla scuola primaria

Collaborazione con i genitori

Con un concetto di transizione, le reti assicurano che i genitori arrivino bene anche a scuola e al doposcuola.

L'ombra di una famiglia nella sabbia
Centro specializzato asilo nido - scuola primaria

Non funziona senza i genitori*.

Un gran numero di studi ha dimostrato che il successo scolastico dei bambini dipende fortemente dalla casa dei genitori. Ciò non sorprende se si considera che la casa dei genitori non è solo il primo luogo di educazione per i bambini, ma anche l'unico che ha un impatto su tutta l'infanzia e l'adolescenza.

Tutti traggono vantaggio da una cooperazione intensa e costruttiva tra le istituzioni educative (asilo nido, scuola primaria, doposcuola) e le famiglie, soprattutto i bambini.

Le reti sono quindi chiamate a implementare un concetto di transizione che non solo promuova un buon inizio per i bambini a scuola e nel doposcuola, ma anche un buon inizio per i genitori. In collaborazione tra loro, è importante verificare costantemente se i servizi di transizione esistenti raggiungono effettivamente tutti i genitori e, se necessario, adattarli e ampliarli.

*Chi intendiamo per "genitori"?

  • Madre, padre, insieme come coppia o da soli - come nel caso dei genitori single, ad esempio
  • "genitori biologici" (madri, padri) ma anche
  • "genitori sociali" (madri, padri) - come i genitori adottivi, i nonni o i nuovi partner dei genitori, a condizione che si assumano una responsabilità a lungo termine e regolare per il bambino attraverso la loro cura del bambino stesso.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine